L’intervento ha permesso la riqualificazione del percorso sentieristico sul sito di Montagna Grande di Salemi provvedendo, principalmente,

all’installazione di dispositivi per la sicurezza dei visitatori, sia per pedoni che per ciclisti, di diversi

target ed età, attraverso apposite staccionate in legno. All’interno del sistema sentieristico, lungo il tracciato, sono stati installati quattro punti

di informazione per la promozione della conoscenza della biodiversità dell’area naturalistica, delle

risorse territoriali, nonché delle opere artistiche e del centro Kim.