Mater
Mater è una scultura che in sé concretizza una forma antropomorfa, in riferimento a una punta di lancia piantata nel terreno, suggestioni formali che rimandano a reperti archeologici della vicina Selinunte. La lancia si propaga nella parte superiore e si espande nell’ambiente circostante simile a una fragranza che si sprigiona dalla materia e come un ramo che si protrae nell’ambiente. La scultura in questo caso è costituita da acciaio corten con le tipiche tonalità calde, atte a inserire l’opera nello spazio circostante in maniera discreta ma potente la cui visione varierà grazie al movimento della rotazione, proposta questa dal vento che rimarcherà ulteriormente l’inserimento armonico nell’ambiente naturale.
L’Artista
Dal 1993 si occupa di scultura lapidea. La propria produzione artistica lo porta ad estendere la conoscenza delle tecniche di lavorazione per diversi materiali quali: pietre, legno, cemento, metalli quali l’acciaio inox, ottone, il ferro, l’argento. Dal 2002 insegna discipline plastiche e scenografiche nei licei artistici del territorio italiano. Dal 2017 insegna laboratorio di scenografia al Liceo artistico Catalano di Palermo.
Tra le sue attività si segnalano anche partecipazioni alla Biennale di Venezia (2012) e numerose realizzazioni artistiche in Sicilia.